top of page

A proposito di Castelsardo

Castelsardo è una pittoresca cittadina situata sulla costa nord a solo un'ora di auto dall'aeroporto di Alghero e a due ore dall'aeroporto di Olbia. Questa città storica è meglio conosciuta per il suo antico castello, ma ci sono anche bellissime spiagge sabbiose che rendono questa una destinazione strategica nel nord della Sardegna. Il paese ha vinto molti premi per la sua straordinaria bellezza.

Fondata da una famiglia genovese durante il XII secolo, Castelsardo è molto popolare tra i visitatori provenienti da tutto il mondo che sono sempre colpiti dalla magnifica architettura antica in tutta la città. Castelli e fortezze furono costruiti nello stesso periodo della nascita della città, mentre resti di una serie di torri di avvistamento si aggiungono ulteriormente alla natura medievale di Castelsardo. Con molti sentieri, questo è un posto davvero meraviglioso da esplorare a piedi.

Castelsardo beach and town, turquoise water.
Castle in Castelsardo, Sardinia

Nella parte antica del paese, troverete diversi caffè, ristoranti e affascinanti negozi di artigianato. Fermarsi per un caffè o aperitivo in uno dei caratteristici locali è un bel modo per passare il tempo mentre le donne anziane siedono nelle loro porte intrecciando cestini che presto si uniranno all'esposizione piuttosto elaborata di artigianato esposto di fronte a te.

 

Come ci si potrebbe aspettare, Castelsardo è considerato un importante centro commerciale per l'artigianato e particolarmente famoso per la sua industria dell’intreccio dei cesti. C'è anche un museo dedicato a questa tradizione, il Museo dell'Intreccio Mediterraneo, che si trova proprio nel cuore del Castello Dei Doria. Questo è un ottimo posto da esplorare a piedi con le stradine storiche piene di flash back che offrono una visione di come Castelsardo fu durante il XII secolo. Un altro aspetto immancabile di una visita a questo paese affascinante è il cibo locale, perché Castelsardo ospita alcuni dei migliori ristoranti che servono una vasta gamma di cucina sarda locale, che a chi è stato in Sardegna, sa di cosa stiamo parlando! Da succulenti prelibatezze di carne, pesce fresco pescato nel mare locale,  al gusto molto “particolare” del Cazu Marzu, un formaggio con vermi vivi all’interno! Inoltre, l'industria delle bevande vince molti premi per i suoi rinomati vini, liquori e all’acqua  San Martino che vinse il premio del gusto superiore 2019.

 

Castelsardo è davvero un hub di destino da cui è possibile esplorare la bellissima isola.

What to do

Cosa Fare

▪ LUNGOMARE & PASSEGGIATA AL PORTO

Puoi fare una rilassante passeggiata sul lungomare Anglona partendo dalla spiaggia La Marina (a 1 minuto dalla tua camera) fino al pittoresco porto del paese, collegato da un ponte di legno. Qui vedrai i pescatori rientrando in porto dopo una giornata di pesca o rifarti gli occhi ammirando i vari yacht ormeggiati nella parte turistica del porto.

▪ROCCIA DELL’ELEFANTE

A 10 minuti di auto potrai ammirare la Roccia dell’Elefante.

​La Roccia dell'Elefante è un grande masso di trachite e andesite, eroso dagli agenti atmosferici che gli hanno dato la forma di un elefante alto circa 4 metri.

La Roccia dell'Elefante ha una grande importanza archeologica, perché due Domus de Janas, antiche tombe risalenti al periodo pre-nuragico, sono state scolpite all'interno.

OTTENERE INDICAZIONI

▪NURAGHE PADDAGGIU

Nelle vicinanze si trova il Nuraghe Paddaggiu che in sardo significa pagliaio, che si sviluppò in Sardegna a partire dall'età del bronzo (1800 a.C.) fino al II secolo a.C. a metà dell'epoca romana.

Il Nuraghe, costruito su una collina, era originariamente composto da una torre principale, un bastione con due torri laterali e una spessa parete circostante.

OTTENERE INDICAZIONI

▪IL CASTELLO DEI DORIA

Il Castello Dei Doria è senza dubbio l'attrazione principale. Da questo castello, in alto sulle mura del castello, si possono ammirare panorami mozzafiato verso il porto e la vicina isola della Corsica.

Il castello è ben tenuto, con diverse stanze, ponti e passaggi da cui si può ammirare il panorama del paese sottostante. Giunti al portone principale, l'antica cittadella si apre con i suoi vicoli stretti, piccole piazze dove è facile perdersi indietro nel tempo e interrogarsi sulla vita di allora.

OTTENERE INDICAZIONI

ALLOGGIO A CASTELSARDO

bottom of page